L’ecografia dell’addome si fa per esaminare gli organi:
- • dell’addome superiore (fegato, pancreas, milza, aorta, reni e surreni)
- • dell’addome inferiore (pelvi maschile: vescica e prostata; pelvi femminile:vescica-utero-ovaie)
L’ecografia dell’addome completa raggruppa in un unico esame sia il segmento superiore che quello inferiore dell’addome. I vasi arteriosi dell’addome, sono esaminati, durante l’ecografia, con l’ausilio dell’ecocolordoppler. In questo caso la ricerca del medico è volta a determinare il decorso, il calibro e le eventuali patologie ad essi connesse. Va infine sottolineato come l’ecografia dell’addome completo abbia anche un importante ruolo nella prevenzione sanitaria: infatti, consente un monitoraggio complessivo delle varie patologie. L’esame – come per qualsiasi altro esame ecografico – non è invasivo ed ha una durata di circa 40 minuti.