L’ Elettrocardiogramma – in breve ECG – è la registrazione grafica dell’attività elettrica del cuore, ottenuta con un apparecchio che si chiama Elettrocardiografo, per le indicazioni sullo stato di salute in quel momento. All’ECG, ogni ciclo cardiaco è descritto normalmente da tre onde (onda P; QRS; onda T) dalla cui ordinata successione , durata, ampiezza e morfologia si deduce l’eventuale presenza di anomalie, come ad es.:
- disturbi del ritmo cardiaco (aritmie)
- condizioni di sovraccarico (dovuto ad ipertensione arteriosa, valvulopatie ecc.)
- anormalità del miocardio, da patologie coronariche, croniche,(es. Infarto) o acute (ischemia).