Esame Endoscopico e lavaggio dell’orecchio

Servizi

L’esame Endoscopico viene effettuato al fine di visualizzare la membrana timpanica e il canale uditivo esterno. A questo scopo il Medico utilizza l’Otoscopio, dotato di telecamera. Il Lavaggio auricolare viene utilizzato per asportare il cerume e gli essudati dal condotto uditivo che contengono tossine batteriche e detriti che contribuiscono a possibili infiammazioni; l’estrazione del cerume può avvenire anche con l’utilizzo di pinzette otologiche o mediante aspirazione. La comparsa di un leggero stato vertiginoso, di breve durata, è un sintomo molto frequente, conseguente all’asportazione del tappo di cerume.

Preparazione per Esame Endoscopico e lavaggio dell’orecchio

Mettere in entrambi gli orecchi, per almeno i 3 giorni precedenti, 3-4 gocce di un emolliente (es. Cerulisina) per ammorbidire i tappi ed evitare che si presentino duri e resistenti al lavaggio.

Esami da svolgere precedentemente

Nessuno.

I professionisti competenti