Esame impedenzometrico con timpanometria

Servizi

L’Esame Impedenzometrico con Timpanometria è indispensabile per valutare le condizioni di motilità e di pressione dell’orecchio medio, nonché la funzione in caso di patologie, come le otiti medie o l’idoneità alla pratica dell’OTI (ossigeno-terapia iperbarica). L’Esame si esegue inviando al sistema Timpano-Ossiculare un tono sonda di 226 Hz ad un’intensità di 80 dB SPL.

Preparazione per Esame impedenzometrico con timpanometria

L’esame non può essere eseguito in presenza di perforazione del timpano o tappo di cerume. Pertanto deve essere richiesto da uno specialista Otorino o assoggettato a visita preventiva del nostro dottore Otorinolaringoiatra.

Esami da svolgere precedentemente

Nessuno.

I professionisti competenti