Reidratazione e Riempimento

Servizi

fillers, botox o riempitivi, sono sostanze di origine diversa (sopratutto acido ialuronico) che vengono iniettate, con aghi sottilissimi nel derma superficiale o profondo della pelle per correggere gli inestetismi del viso, ed in particolare per ridurre rughe e solchi del viso, per aumentare il volume dei tessuti molli (labbra, zigomi, cicatrici depresse, ecc) o per meglio delineare i contorni del viso. Lo scopo di questo trattamento è quello di attenuare i segni dell’invecchiamento.

Le patologie e gli inestetismi che possono essere trattati sono:

  • • Rughe del volto: frontali, glabellari, perioculari, labiali, nasogeniene, glifiche, del collo;
  • • Labbra sottili, zigomi sfuggenti, mento piccolo;
  • • Piccole cicatrici depresse.

Aree che possono essere trattate:

  • * Tutto il viso

Quali risultati si possono ottenere:

  • • Riempimento rughe: frontali, glabellari, perioculari, labiali, nasogeniene, glifiche, del collo;
  • • Aumento di volume di labbra, zigomi, mento;
  • • Riempimento depressione da cicatrice.

Vantaggi:

  • * Il trattamento è ben tollerato;
  • * Può essere associato ad altri trattamenti (biostimolazione e biorivitalizzazione, botulino, peeling);
  • * Effetti collaterali pressochè nulli e di breve durata;
  • * Dopo la seduta si possono riprendere immediatamente tutte le normali attività;
  • * La sostanza viene,a distanza di mesi, completamente degradata (FILLER riassorbibili).

Svantaggi:

  • • Evitare l’esposizione solare diretta fino a che il rossore, il gonfiore e gli ematomi sono evidenti
  • • Reazioni comuni ad una normale iniezione: edema, eritema, prurito, dolore e sensibilità nei punti di iniezione.

Durata

La seduta in genere dura 20-30 minuti

Dopo il trattamento

Finito il trattamento la paziente può tornare a casa e riprendere tutte le sue normali attività facendo attenzione ad evitare l’attività fisica intensa per 6 ore, il sole fino a che il rossore, il gonfiore e l’ecchimosi sono evidenti, alcolici, farmaci antinfiammatori non steroidei, il trucco nelle 12 ore successive.

Risultati finali

Il risultato è molto naturale e la scomparsa della sostanza graduale. Sono prodotti molto maneggevoli e i risultati sono modulabili.

Rischi e Controindicazioni

Rappresentano una controindicazione all’impianto di FILLER l’allergia individuale, l’Herpes in fase attiva, la presenza di processi infiammatori nelle zone da trattare, la gravidanza in atto e i disordini della coagulazione del sangue. Inoltre non possono essere associati ad altri impianti iniettabili o zone in cui è stata inserita una protesi permanente. Dopo l’impianto di FILLER si possono verificare reazioni comuni ad una normale iniezione. Queste, possono comprendere: edema, eritema, prurito, ematomi, dolore e sensibilità del punto di iniezione. L’edema, evidente immediatamente dopo il trattamento, sparirà gradualmente in poche ore. Gli eventuali ematomi si riassorbiranno in 3-4 giorni (dovuti a rottura di un piccolo capillare durante l’iniezione).

Preparazione per Reidratazione e Riempimento

Al momento di effettuare la visita il Paziente deve portare in visione al Medico precedenti analisi o test già effettuati.

Esami da svolgere precedentemente

Nessuno.