Spirometria semplice o con broncodilatatore

Servizi

La Spirometria è l’esame che valuta la funzionalita’ del nostro apparato respiratorio: permette di misurare quanta aria contengono i nostri polmoni e come questa aria si muove attraverso i nostri bronchi, cioè di valutare se i nostri bronchi sono aperti o chiusi da malattie ostruttive come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma, se i nostri polmoni sono iperdistesi come nell’enfisema polmonare o ristretti, come nelle fibrosi del tessuto polmonare.

Preparazione per Spirometria semplice o con broncodilatatore

Per sottoporsi all’esame della Spirometria non è necessaria alcuna preparazione specifica. Se il paziente assume farmaci per patologie respiratorie, in particolare broncodilatatori, dovrà chiedere al medico che prescrive l’esame se la terapia deve essere sospesa: l’esame può essere infatti richiesto per valutare lo stato di salute prima di una terapia ma anche per valutare la risposta a una terapia. Le pazienti che devono sottoporsi all’esame della Spirometria non devono avere smalto alle unghie e unghie artificiali.

Esami da svolgere precedentemente

Al momento di effettuare la Spirometria, il Paziente deve recare in visione al Medico Specialista Pneumologo gli esami effettuati in precedenza (analisi cliniche,ecografie precedenti o altri referti, ecc.) utili per la valutazione del caso in esame anche in termini di evoluzione nel tempo.

I professionisti competenti