Ecocolordoppler dell’Aorta Addominale e Arterie Renali

Servizi

L’Ecocolordoppler dell’aorta addominale e arterie renali e dei Grandi Vasi consente di esaminare la parete arteriosa dell’aorta addominale, delle arterie renali e dei Grandi Vasi, la presenza di placche, di trombi e dilatazioni aneurismatiche, le steno-ostruzioni ed infine le caratteristiche del flusso arterioso.

Preparazione per Ecocolordoppler dell’Aorta Addominale e Arterie Renali

STAMPA LA PREPARAZIONE

 

Per fare l’esame occorre essere a digiuno da 7 ore

  • Se l’appuntamento è fissato al mattino (fra le 8.00 e le 13.00) si viene a digiuno.
  • Se l’appuntamento è fissato nel pomeriggio (fra le 13.00 e le 20.00) si segue la dieta sottostante rispettando le 7 ore di digiuno.

Nei 3 giorni precedenti l’esame seguire la seguente dieta:

  • Colazione: thè/camomilla (dolcificato a piacere) con 2-3 fette biscottate ed eventualmente miele
  • Pranzo e Cena:
    • pesce (bollito o al forno) oppure carni bianche -vitello/pollo/coniglio- (arrosto o lessate) in alternativa a carne o pesce si può mangiare una cotoletta di soia cotta in forno;
    • una banana o pera/mela cotta;
    • acqua di rubinetto o minerale non gassata;
    • grissini, fette biscottate, crackers anzichè pane
    • condimento per pesce e carne: olio d’oliva

Durante i tre giorni di dieta assumere 2 compresse di carbone vegetale (reperibile in farmacia) un’ora dopo i pasti principali (pranzo e cena).

Evitare di assumere: pane, pasta, uova, patate, verdure, legumi, frutta fresca o confettura, formaggi di qualsiasi tipo freschi o stagionati, latte, crostacei, caffe, vino, superalcolici, dolci.

NB: Per Pazienti diabetici:

  • se prendono pasticche ipoglicemizzanti seguire la dieta suddetta di 3 giorni, tenendo sotto controllo la glicemia;
  • se prendono insulina non seguire la dieta e se l’esame è al mattino non prendere insulina e venire a digiuno; se l’esame è nel pomeriggio non prendere insulina e venire a digiuno di 7 ore, avendo l’attenzione di controllare la glicemia e in caso di abbassamento prendere thè o camomilla zuccherata.

Esami da svolgere precedentemente

Al momento di effettuare l’ecocolordoppler, il Paziente deve portare in visione al Medico gli esami effettuati in precedenza (ecocolordoppler, raggi x, altri referti, ecc.) utili per la valutazione del caso in esame e della evoluzione nel tempo.

I professionisti competenti