Ecografia Renale e Surrenale

Servizi

L’ecografia renale è effettuata per valutare morfologia e dimensioni di reni e vie urinarie, i vasi che vi afferiscono nonché gli organi ad essi contigui quali le ghiandole surrenali, la presenza di calcoli renali e le relative dimensioni.

Preparazione per Ecografia Renale e Surrenale

STAMPA LA PREPARAZIONE

 

Nei 3 giorni precedenti l’esame evitare fritti, alcolici, cibi piccanti.

  • Se l’appuntamento è fissato al mattino (fra le 8.00 e le 13.00) si viene a digiuno.
  • Se l’appuntamento è fissato nel pomeriggio (fra le 13.00 e le 20.00) fare colazione con thè e 2/3 fette biscottate, pranzare (se necessario) con pesce o carni bianche (vitello, pollo, coniglio) arrosto, lessato o al forno, rispettando 6 ore di digiuno.

NB: Per Pazienti diabetici :

  • se prendono pasticche ipoglicemizzanti seguire la dieta suddetta di 3 giorni;
  • se prendono insulina non seguire la dieta, ma:
    • con l’esame al mattino – non prendere insulina e venire a digiuno;
    • con l’esame nel pomeriggio – non prendere insulina e venire a digiuno di 7 ore.

NB) controllare la glicemia e in caso di abbassamento prendere thè o camomilla zuccherata.

Esami da svolgere precedentemente

Al momento di effettuare l’ecografia Renale e Surrenale, il Paziente deve Portare in visione al Medico gli esami effettuati in precedenza (analisi cliniche, ecografie, o altri referti ) utili per la valutazione del caso in esame anche in termini di evoluzione nel tempo.

I professionisti competenti